Mobility Start Up Lab
andiamo a scuola in bici?? Vogliamo andare a scuola in bici?
Se i ragazzi non vanno a scuola in bici, allora sarà la bici ad andare a scuola?
Una cosa che mi ha sempre affascinato è la capacità dei ragazzi di interiorizzare le regole, mentre noi adulti quando cambia qualcosa, andiamo in “bolla”.
Ho dato importanza allo spostarmi in bici solo qualche anno fa, e ancora oggi quando vado in bici, mi guardo le tasche del pantalone e ci sono le chiavi della macchina: le cattive abitudini lasciano ancora il loro segno!
Ecco perché quando abbiamo concepito Va.Mo.S. il primo pensiero è andato alle scuole: dobbiamo partire dai ragazzi; con loro abbiamo possibilità di cambiare la cultura che ci lega alla macchina.
Siamo quindi felici di annunciare che le quarte classi degli Istituti superiori di Vasto hanno inserito dei laboratori di mobilità sostenibile nei programmi scolastici.
Tutti invitati il 19/12/2019 all’Istituto Tecnico Commerciale Palizzi che ospiterà una conferenze di 3 ore durante i quali saranno illustrati i laboratori e come è stata inserita la mobilità sostenibile nei programmi scolastici.
Il programma è ricchissimo:
Si parte con un laboratorio di ciclo-poesia al liceo classico insieme ad Alessandro Ricci; è lui il ciclo-poeta Abruzzese, che grazie all’associazione “Borracce di Poesia” ha decorato con poesie tutte le rastrelliere di Pescara.
Prosegue con “guerriglia marketing” con l’Istituto tecnico Commerciale F. Palizzi: i ragazzi si cimenteranno nella elaborazione di campagne pubblicitarie sull’utilizzo della bicicletta: sarà un ottimo esempio di Pubblicità Progresso che abbellirà la nostra città.
I ragazzi del Palizzi, sezione geometra realizzeranno le tavole tecniche delle piste ciclabili proposte nel biciplan: la progettazione sarà seguita dall’architetto A. Tursi, professionista incaricato dal comune della Città del Vasto.
Non mancherà l’apporto tecnologico dell’istituto Industriale che si cimenterà nello sviluppo dell’applicazione dell’app di Vamos, Vasto mobilità sostenibile: l’applicazione sarà il navigatore satellitare per muoversi nella rete di piste ciclabili che si formeranno; sulla stessa mappa sarà possibile anche verificare gli orari e le fermate dei bus (vediamo se si può mettere il satellitare sui bus)
Questa serie di attività rafforzano il valore educativo della scuola e che i ragazzi di Vasto sono pronti per studiare la mobilità sostenibile nei programmi scolastici;
ora l’appello è rivolto ai genitori: venite a al congresso il 19/12/2019 e venite in bici!
fate una pedalata con i vostri figli e siate parte del cambiamento