biciplan del Vasto
Il Biciplan della Città del Vasto punta a creare collegamenti ciclabili con la Via Verde Costa dei Trabocchi. I collegamenti non sono esclusivamente stradali, anzi puntano alla “Intermodalità”
Si parla, infatti, di “trasporto intermodale” quando vi è l’utilizzo combinato di differenti mezzi di trasporto. Esiste l’intermodalità con riferimento sia alle merci che ai passeggeri.
Esempi di trasporto intermodale merci sono: camion + nave; camion + treno. Esempi, invece, di trasporto intermodale passeggeri sono: bici + treno; bici + tram;bici + traghetto, auto + tram. (da Mobilità Regione Puglia)
La stazione Fs Porto di Vasto è caratterizzata da un forte pendolarismo: un gran numero di vastesi partono da questa stazione alla volta di Pescara. Diversa è la sorte di chi da Pescara viene a lavorare. Alcuni pendolari lasciano la macchina parcheggiata nella stazione al solo scopo di raggiungere il posto di lavoro nella zona industriale di Punta Penna; suona assurdo, visto che sono a meno di 200 metri dal posto di lavoro, ma le alternative sono:
Il Biciplan vuole intervenire per rendere più comodo questo spostamento con una operazione semplice:
Giunti nella zona industriale è facile raggiungere verso nord la riserva Punta Aderci, e proseguire sul tracciato della Via verde della Costa dei Trabocchi.
Vogliamo far notare ai cittadini Vastesi che non frequentano la Stazione FS Porto di Vasto, che già da ora si registra un consistente sbarco di ciclisti sportivi pronti per praticare “gravel bike” nella riserva di Punta Aderci.
L’opera da realizzare è semplice e poco costosa; la semplicità nel raggiungere la Stazione farebbe aumentare il traffico dei pendolari in partenza dalla Stazione FS Porto di Vasto.
Per vedere nel dettaglio il Biciplan consulta la mappa completa . Oppure consulta gli approfondimenti al Biciplan