Trabocchi Mob è è il progetto di mobilità sostenibile della Costa dei Trabocchi. Mobilità sostenibile vuol dire poter percorrere un tragitto con diversi mezzi di trasporto, in altri termini intermodalità!
Scendere dal treno o dall’autobus e trovare una bici con cui fare una passeggiata lungo un percorso della Costa dei Trabocchi o nella città del Vasto e poter riprendere treno o bus in un altro punto; ora è possibile grazie alle bike station e i green hub che il progetto Trabocchi Mob sta innaugurando lungo la Via verde costa dei Trabocchi, la pista ciclopedonale da Francavilla a Mare a Vasto – San Salvo.
il 14 agosto sono state inaugurate le bike station alla stazione ferroviaria Vasto San Salvo e in Piazza Rodi, in prossimità della chiesa di Stella Maris. Le bike station sono dislocate vicino a parcheggi e Stazione dei treni, ma sono anche servite da autobus muniti di rastrelliere. Questi servizi interconnessi tra di loro, insieme ad informazioni dettagliate su orari di treni e bus, sono uno stimolo allo sviluppo del cicloturismo e della mobilità sostenibile.
Alla presentazione del progetto Trabocchi MOB 2020 erano presenti Paola Cianci, assessore all’Ambiente e alla Mobilità Sostenibile del comune di Vasto, Marco Ricci, direttore del GAL Costa dei Trabocchi, Giuseppe di Marco, presidente regionale Legambiente, Piergiorgio Molino, presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina, Alfonoso Di Fonzo Presidente di Autolinee Di Fonzo S.p.a., e Paolo Tessitore, presidente della Societa Autoservizi Tessitore S.r.l. .
il progetto Trabocchi Mob, insieme al GAL Costa dei trabocchi cercano di creare servizi di mobilità diffuso lungo tutto il litorale Abruzzese, mettendo a sistema tutti gli attori della mobilità: aziende di autotrasporti, ferrovie, ma anche di noleggio e riparazione e noleggio di biciclette, in modo che il turista , lasciando la macchina in garage, abbia l’imbarazzo della scelta per muoversi all’interno del territorio della Costa dei Trabocchi
ti è piaciuto l’articolo? facci sapere cosa ne pensi