Biciplan di Vasto
Una città per essere davvero considerata (ciclabile) deve avere piste ciclabili, ma è fondamentale che siamo collegate tra loro.
Troppe volte abbiamo visto pezzetti di piste ciclabili che poi finivano abbandonate a se stesse, senza manutenzione. Questi “pezzetti” sono stati inglobati nella Via Verde (almeno in parte), ma altri sono stati chiusi perché divenute discariche abusive.
Il collegamento più impegnativo, ma anche il più importante è quello che prevede di collegare Vasto Marina – Vasto Città. Considerando che la ex stazione di Vasto Marina diventerà un hub importante per i ciclo-turisti di passaggio, è fondamentale che abbiano la possibilità di arrivare a Vasto Città.
Partendo proprio dalla ex Stazione FS, l’intervento prevede:
Nel Primo Stralcio del Biciplan si proponeva di far entrare la pista ciclabile sulla Strada di Via Parco Muro delle Lame, risalire fino alla Pista di Atletica e da qui, con una serie di tornanti su costone del Parco Lame, raggiungere il centro storico di Vasto.
IL SECONDO STRALCIO
Dopo ampio lavoro con le associazioni locali, nel Secondo Stralcio del Biciplan si è optato per far risalire la pista ciclabile su Via Magna Cervo, seguendo il percorso del Giro d’Italia 2020; la pendenza è abbastanza impegnativa; in compenso si ottiene un collegamento ciclabile meno dispendioso rispetto a quanto previsto nel Primo Stralcio del Biciplan.
Cambiare il senso di Via Donizetti è possibile con pochi accorgimenti, visto che per scendere in estate le code create tra rotatoria e semafori arrivano già a Via Trave. Ma cari automobilisti questo problema non si presenterà più:
Ti è piaciuto l’articolo? facci sapere cosa ne pensi .