cartello Zona 30
La zona 30 è una forma di intervento urbanistico per la moderazione del traffico nella viabilità urbana introdotta in Italia nel 1995 all’interno delle direttive per la redazione dei Piani Urbani del Traffico (PUT). (vedi anche articolo ..link) I vantaggi nell’istituire zone 30 a Vasto è per garantire la sicurezza stradale: i dati istat non sono confortanti (vedi pagina 5 ISTAT). A questo si aggiunga che le strade più trafficate di Vasto sono vicine alle scuole: regaliamo ai nostri ragazzi aria sporca (e forse qualche esempio di parcheggio selvaggio).
Ha anche un risvolto economico: non compreresti anche tu una casa in un quartiere con le strade più sicure? Dove i bambini possono anche giocare per strada?
Inoltre la Zona 30 permette di creare spazi per le piste ciclabili e la ricerca condotta dall’italiano Giulio Ferrini è stata presentata per la prima volta alla recente conferenza di Hackney Cycle: “La realizzazione di piste ciclabili a volte è trattata con sufficienza eppure diverse esperienze mostrano che esse, se di alta qualità, portano ad un aumento generale del valore degli immobili circostanti, tenendo presenti comunque alcune variabili standard come la condizione delle case e la loro metratura”.Si parla di aumenti anche del 50% nel raggio di 200 metri dalle piste ciclabili
NEL BICIPLAN sono proposte 3 zone dove applicare il limite di 30 km/h:
compresa tra
Gli interventi Zona 30 creano l’ambiente ideale per inserire la pista ciclabile che attraversa l’asse principale della città presente nella mappa
compresa tra
In prossimità degli ingressi sopra descritti verranno installati i cartelli e la segnaletica orizzontale in modo che sia ben visibile.
All’interno di una Zona 30 così grande il consiglio che suggerisce il Biciplan della Città del Vasto, è di installare lungo le strade i così detti “cuscini berlinesi”. Sono dei rallentatori che coprono solo il centro della carreggiata. Possono essere realizzati aggiungendo uno strato di manto stradale, oppure esistono delle versioni di gomma (come per i rallentatori).
Sono rimedi già collaudati in Germania , Austria ed in tutta Europa, e dove sono state impiegate. La Zona 30 ha ridotto gli incidenti e la mortalità degli incidenti del 50%