Obiettivi e progettazione del Biciplan della Città del Vasto
La via Verde della Costa dei Trabocchi è un’immensa possibilità per l’economia del territorio.
Ricordiamo però che attualmente la Via Verde attraversa la costa di Vasto, ma non ha nessuna deviazione verso la città! A questo problema pone rimedio l’attuazione del Biciplan della Città del Vasto.
Il Biciplan è un piano di sviluppo ciclabile della città del Vasto con 2 finalità
Rendere la Città del Vasto bike-friendly; i motivi di avere una città a misura di bicicletta sono infiniti: Tra i tanti citiamo l’aumento del cicloturismo e del lavoro per l’indotto (sono 15000 i passaggi per Vasto con la Via Verde non ancora conclusa); va considerata la diminuzione dell’inquinamento urbano, strade più sicure; ma può anche essere un volano per ripopolare il centro storico, rivalutazione degli immobili, e…. chi più ne ha più ne metta!
Intercettare finanziamenti e fondi europei: la mobilità sostenibile è l’argomento più coinvolto dai finanziamenti della comunità europea, e la realizzazione delle piste ciclabili, è il progetto finanziabile per eccellenza. Ma per partecipare ad un bando bisogna presentare un progetto che non si sviluppa in un giorno, vista la complessità. Il Comune di Vasto grazie al Biciplan si sta dotando di una serie di progetti per creare una rete coerente di piste ciclabili: in sostanza avremo circa 30 progetti finanziabili.
Il Governo ha già previsto che a partire dal 2021 ci saranno fondi a disposizione per tutti quei Comuni cha hanno approvato piani urbanistici sulla Mobilità Sostenibile come il Biciplan.
Fissati gli obiettivi…. A questo punto è doveroso spiegare come si sviluppa la progettazione.
La progettazione è stata divisa in 2 parti:
Una parte consiste nel connettere la città alla Via verde della Costa dei Trabocchi: questo è fondamentale affinché la Città del Vasto non sia semplicemente attraversata dai cicloturisti! Le connessioni sono alla Via Verde della Costa dei trabocchi sono 3:
Vasto Marina – Vasto Centro
Stazione FFSS “Porto di Vasto” – Via Verde (zona Punta Penna)
Stazione FFSS “Vasto-San Salvo” – Via Verde (zona C.da San Tommaso)
L’altra parte della progettazione è quella di inserire le piste ciclabili all’interno della rete stradale urbana: questo vuol dire che le stesse strade saranno percorse da auto e da bici. Questa strana convivenza è resa possibile dal fatto che le strade di Vasto sono larghissime; questo è un vantaggio non da poco: ci permetterà di realizzare parte delle piste ciclabili, facendo pochi ritocchi: gran parte sulla segnaletica orizzontale (non mega-progettazioni faraoniche che non vedranno mai la luce) e piccole operazioni concrete ed immediatamente realizzabili.
La redazione di Va.Mo.S. vi presenterà nella maniera più dettagliata il progetto, con l’augurio di raccogliere i vostri suggerimenti e le vostre osservazioni, ricordandovi che qualche cenno di approvazione non guasta mai!!