Camminare è un esercizio totalmente gratuito e facile; inoltre, richiede poco sforzo e dà innumerevoli benefici, non solo fisici, ma anche mentali. Quindi, se stai cercando un modo semplice ma efficace per perdere peso e per migliorare la tua salute generale, camminare è un’attività che fa proprio al caso tuo! Chi si mantiene attivo fisicamente in modo costante, è molto meno predisposto a contrarre malattie rispetto a chi ha uno stile di vita più sedentario (vedi articolo precedente). Questo perché l’ippocampo, la parte del cervello deputata alla memoria verbale e all’apprendimento, è più grande.
Una mezz’ora giornaliera di camminata aiuta ad evitare problemi gravi- come la malattia coronarica, per citarne una- perché abbassa la pressione e i livelli di colesterolo, e migliora la circolazione sanguigna.
Inoltre, camminare può favorire una migliore qualità e profondità della respirazione, che possono condurre a miglioramenti significativi di alcuni sintomi associati a malattie polmonari. Una semplice camminata rafforza notevolmente anche il tono muscolare, e favorisce la perdita di peso.
Errore comune: bisogna camminare seguendo un metodo
Tutti abbiamo un contapassi in casa: sul telefono o l’orologio che ci hanno regalato a Natale! L’obiettivo è “fare 10000 passi” consecutivi ad un ritmo ottimale (senza esagerare).
Questo tipo di “speed walking”, ovvero “camminata veloce” è a basso impatto e non richiede tempi di recupero, il che significa che nessun muscolo dolente ti impedirà di uscire e camminare di nuovo il giorno successivo. La Arthritis Foundation raccomanda almeno 40 minuti al giorno di camminata a ritmo moderato per ridurre dolori, rigidità e infiammazione delle articolazioni. Rafforzare le ossa ti permetterà di prevenire l’osteoporosi e di ridurre la perdita ossea. Camminare contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna all’interno della spina dorsale; con questa attivazione, importanti sostanze nutritive vengono pompate nei tessuti molli, così da far migliorare postura e flessibilità, entrambe vitali per una colonna vertebrale sana.
Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Iowa ha lavorato con centinaia di studenti universitari, dimostrando come camminare abbia cambiato il loro stato d’animo in meglio (e di questi benefici gli studenti non erano stati avvisati). Se ancora non ti senti abbastanza motivato per iniziare a camminare per stare meglio, prova ad iscriverti ad un corso o a trovare un amico a cui non dispiacerebbe ottenere tutti i benefici del camminare. Oppure, un’altra idea potrebbe essere quella di assumere un personal trainer.
Camminare evita l’insorgenza precoce della demenza, riduce il rischio di sviluppare l’Alzheimer, e migliora il benessere mentale complessivo riducendo lo stress e favorendo il rilascio di endorfine.
ti è piaciuto l’articolo? facci sapere cosa ne pensi
1 Comment
sono d’accordo!