la rivoluzione green viaggia su due ruote
Da un po’ di anni la bici elettrica ha invaso il mercato, con diversi modelli. La sua diffusione ed utilizzo sta diventando enorme generando utili spaventosi!
Il fenomeno della bici elettrica ha delle immediate ricadute
positive sulla mobilità, ma comportano anche qualche problema come vedremo
Come prima conseguenza della bici elettrica è che ha
ampliato la platea per gli utenti: è riuscito a far “risalire in sella” e non
metaforicamente gli anziani, ma soprattutto i pigri!
È il mezzo preferito nella fascia d’età tra i 30 ed i 50 anni, perché è un mezzo smart sotto vari aspetti:
No assicurazione: non c’è trasporto di passeggeri! Danni verso terzi ricade nelle assicurazioni personali. FIAB ha una sua assicurazione dedicata ai propri associati
Aspetto economico: bici elettrica = risparmio
- Non consumi carburante: addio alle oscillazioni del petrolio! L’unica cosa che va ricaricata è la batteria, ma l’autonomia arriva anche a 160 km, basta una qualunque presa elettrica e riparti di slancio; del resto anche l’uomo necessita di una pausa!
- Manutenzione: davvero rara e comunque ha il costo di una riparazione di una bici!
Bici Elettrica = Risparmio di Tempo:
- Va velocissimo: i modelli più recenti arrivano a 60/h: praticamente un motorino 50cc. Sconsigliamo di guidare a velocità elevate sia sulle piste ciclabili che nelle zone pedonali: la bici elettrica fa rumore, quindi i pedoni hanno meno tempo di reazione per fermarsi o schivarvi.
- Non ha problemi di parcheggio, anzi
- Si può accedere alle aree pedonali; anche se consigliamo vivamente di smontare dalla bici o di procedere il più lentamente possibile sempre perché il pedone non riesce a sentirvi avvicinare
- Ingombro minimo: si può caricare anche in treno e la cosa bella è che in Abruzzo la bici non paga il biglietto!
Esitono 2 versioni principali di bici elettrica
- a batteria: zero sforzi massima resa, ma si possono avere alcuni problemi:
- quando si scarica la batteria la bici diventa molto pesante: infatti il panico da batteria scarica è lo stesso stress che colpisce i guidatori di macchine elettriche.
- La batteria primo o poi si esaurisce; e questo vale per tutte le bici elettriche. Questo potrebbe rappresentare la prossima sfida green che il mondo dovrà affrontare
- a pedalata assistita: poco sforzo massima resa! Accessibile a tutti, anche economicamente ha il vantaggio di costringere il ciclista al minimo sforzo necessario: infatti, nella maggior parte dei modelli, maggiore diventa la pendenza, il rapporto della catena e la ricarica diventa leggera. Infatti è molto consigliato per i suoi benefici sulla salute: aiuta le persone a rimettersi in forma, addirittura come riabilitazione.